1. In unÆimmagine, il rapporto tra le luci e le ombre, cioè tra i valori chiari tendenti al bianco e i valori scuri tendenti al nero. In qualche modo esprime la luminosità presente nellÆimmagine e la distanza relativa tra i due estremi di bianco e nero e quindi la maggiore o minore separazione dei toni intermedi che risulta in unÆimmagine dove si vedono meglio o peggio i singoli particolari. Un contrasto elevato presenta luci molto bianche e ombre praticamente nere, un contrasto medio presenta un graduale passaggio dal chiaro allo scuro, con numerosi livelli intermedi, e un contrasto basso presenta una scarsa differenza tra le luci e le ombre. 2. Su un display, la differenza di luminosità tra i pixel accesi e quelli spenti. Viene espressa nella forma di un rapporto, ad esempio 30:1, e viene solitamente calcolata dividendo il maggiore dei due valori per il minore.
|